Gli acciai per lavorazioni a caldo sono una parte degli acciai da utensili e vengono utilizzati, ad esempio, per applicazioni fino a circa 400 gradi Celsius. L’elevatissima resistenza all’usura alle alte temperature è la caratteristica principale di questi acciai.
Grazie alla loro composizione chimica, le proprietà meccaniche degli acciai per lavorazioni a caldo rimangono molto costanti anche a temperature elevate. Se la temperatura supera i 400 gradi Celsius, la durezza, la resistenza alla trazione e all’usura si riducono. Le applicazioni tipiche sono gli stampi nell’industria della forgiatura. E gli stampi per materie plastiche in cui si formano parti piccole come le penne a sfera o componenti molto grandi come i paraurti, a partire dalla plastica calda.
Scelta dei prodotti
Profilo Marca Wst. N° Norma Lamiera 1.2311 1.2311 – Lamiera 1.2312 1.2312 DIN 17350 Tondo 1.2311 1.2311 – Tondo 1.2312 1.2312 DIN 17350 Tondo 1.2365 1.2365 UNI EN ISO 4957 Tondo 1.2714 1.2714 UNI EN ISO 4957 Tondo 1.2738 1.2738 UNI EN ISO 4957 Tondo 1.2343 (X37CrMoV5-1) 1.2343 UNI EN ISO 4957 Tondo 1.2367 (X38CrMoV5-3) 1.2367 UNI EN ISO 4957 Tondo 1.2344 (X40CrMoV5-1) 1.2344 UNI EN ISO 4957