Gli acciai non legati da cementazione sono acciai temprati con una superficie resistente all’usura e un nucleo tenace.
Oltre a un basso contenuto di carbonio, non superiore allo 0,2%, questi acciai da cementazione non contengono elementi di lega. Di conseguenza, il materiale presenta una tenacità relativamente elevata e una bassa durezza. Gli acciai non legati da cementazione sono quindi adatti a pezzi meno sollecitati. Ad esempio, per bulloni, boccole e giunti.
Un esempio specifico: per fissare i fianchi dei denti degli ingranaggi in modo da resistere all’usura, gli acciai non legati da cementazione vengono inseriti in un’atmosfera contenente carbonio. Ad alta temperatura, il carbonio si fonde con lo strato del bordo del materiale. Nel successivo processo di tempra, si ottengono elevati valori di durezza, mentre il nucleo rimane morbido e tenace. Questa combinazione di una superficie dura e resistente all’usura e di un nucleo tenace e relativamente morbido è ottimale per le parti dentate fortemente sollecitate.