Gli acciai legati da bonifica hanno un elevato grado di purezza e sono adatti ad applicazioni con sezioni trasversali grandi e requisiti elevati.
Gli acciai legati da bonifica sono utilizzati principalmente nell’industria automobilistica e aerospaziale e nell’ingegneria meccanica e impiantistica in generale. Che si tratti di alberi a gomito, bielle, assi, viti o alberi per la trasmissione di potenza, gli acciai legati da bonifica resistono anche a sollecitazioni elevate e dinamiche.
Gli acciai bonificati vengono legati combinandoli, ad esempio, con cromo, nichel, molibdeno e titanio. Più alto è il contenuto di lega, più gli acciai bonificati sono resistenti alla corrosione. Grazie al loro contenuto medio di carbonio, gli acciai da bonifica sono adatti al rinvenimento e alla tempra. Anche in questo caso le proprietà del materiale migliorano notevolmente.
Scelta dei prodotti
Profilo Marca Wst. N° Norma Lamiera 39NICRMO3 – UNI EN 10088 Lamiera 42CrMo4 1.7227 DIN EN 10277 / DIN EN 10083 / DIN EN ISO 683 Lamiera 42CrMoS4 1.7227 DIN EN 10083 / DIN EN ISO 683 / DIN EN 10277 Piatto 39NICRMO3 – UNI EN 10088 Piatto 42CrMo4 1.7227 DIN EN 10277 / DIN EN 10083 / DIN EN ISO 683 Piatto 42CrMoS4 1.7227 DIN EN 10083 / DIN EN ISO 683 / DIN EN 10277 Tondo 25CrMo4 1.7218 DIN EN 10083 / DIN EN ISO 683 Tondo 25CrMoS4 1.7213 DIN EN 10083 / DIN EN ISO 683 Tondo 30CrNiMo8 1.6580 DIN EN 10083 / DIN EN ISO 683 / DIN EN 10250 Tondo 30NICRMO12 – UNI 7845* (marca non prevista dalla normativa vigente EN 10083 e ISO 683) Tondo 34CrNiMo6 1.6582 DIN EN 10083 / DIN EN ISO 683 / DIN EN 10250 Tondo 36CRNIMO4 – – Tondo 36NICRMO16 – UNI EN 10083 Tondo 39NICRMO3 – UNI EN 10088 Tondo 40NICRMO7 – UNI 7845* (marca non prevista dalla normativa vigente EN 10083 e ISO 683) Tondo 42CrMo4 1.7227 DIN EN 10277 / DIN EN 10083 / DIN EN ISO 683 Tondo 42CrMoS4 1.7227 DIN EN 10083 / DIN EN ISO 683 / DIN EN 10277 Quadro 39NICRMO3 – UNI EN 10088