Per evitare che l’acciaio si corroda quando è esposto all’umidità, all’aria salata, al contatto con gli acidi o al cloro, sono necessarie qualità di acciaio più robuste con ulteriori elementi aggiunti. Chimici, tecnologi alimentari, ingegneri di processo, ingegneri aeronautici, navali e meccanici hanno bisogno di acciai resistenti alla corrosione. Un contenuto di cromo superiore al 12% rafforza la resistenza dell’acciaio alla corrosione.
Tanto diverse sono le applicazioni dell’acciaio, quanto diverse sono le sollecitazioni corrosive prevedibili. La scelta del materiale gioca quindi un ruolo fondamentale. Saremo lieti di conoscere prima il tuo progetto!
L’acciaio inossidabile comprende le marche di materiali austenitici, più morbide ma altamente resistenti (V2A/V4A). Poi ci sono i materiali martensitici e ferritici, moderatamente resistenti, che possono essere altamente rafforzati con un trattamento termico specifico. Infine, i materiali duplex, con la migliore resistenza alla corrosione a durezze e resistenze più elevate.
Acciai speciali: ampia scelta, prestazioni elevate
Le nostre lavorazioni per gli acciai speciali:
- Taglio a misura
- Grandi serie di pezzi
- Lavorazioni meccaniche
- Pelatura
- Tornitura
- Rettifica
- Levigatura interna
- Barenatura
- Trattamenti termici
- Ricottura
- Bonifica
- Normalizzazione
- Prove di laboratorio
- Controlli UT, prove non distruttive
